cessione del quinto

La cessione del quinto dello stipendio è un tipo di finanziamento a medio-lungo termine riservato ai dipendenti pubblici e privati.

Esempio di prestito con cessione del quinto erogato ad un dipendente statale nato il 01/01/1990 e assunto il 01/01/2010: importo erogato 28.278,00 € da rimborsare in 120 rate mensili da 298,00€ – TAN fisso 4,84 % – TAEG fisso 4,97 % – TEG 4,96 % importo totale dovuto dal consumatore di 35.760,00€ spese assicurative comprese nella rata , tasso fisso rata costante, bollo 16 euro.

TAEG Massimo Imponibile, come da indicazioni di Banca d’Italia, 20,000 %. – Tassi di usura Banca d’Italia –

Durata Prestito Minima 48 mesi. Durata Prestito Massima 120 mesi.
Messaggio Pubblicitario con finalità promozionale valido fino al 30-06-2023. Il finanziamento contro cessione del quinto è assistito obbligatoriamente per legge, ai sensi dell’Art. 54 del DPR 180/50, da coperture assicurative a garanzia del debito residuo. Per le informazioni precontrattuali si rinvia al contenuto del modulo di “Informazioni Europee di base sul credito ai consumatori” ed alla copia del testo contrattuale disponibile presso le sedi e nei locali aperti al pubblico di RM Soluzioni Finanziarie Srl, iscritta nell’Elenco tenuto dall’OAM n. A11848. I prestiti sono soggetti ad approvazione da parte dell’ente erogante, di cui RM Soluzioni Finanziarie Srl è agente monomandatario.

Cos’è la cessione del quinto?

La cessione del quinto è un tipo di finanziamento che consiste nella cessione di una quota del proprio stipendio o pensione mensile.

Viene prelevata una quota fissa direttamente dalla busta paga mensile o pensione, non superiore al quinto dello stipendio o della pensione netta, per il rimborso delle rate del prestito.

Questo tipo di finanziamento è rivolto in particolar modo ai dipendenti pubblici e privati e ai pensionati, i quali possono ottenere un prestito a una tasso di interesse fisso con un rimborso che avviene attraverso il prelievo diretto sulla busta paga o sulla pensione. La quota ceduta non può superare il 20% della retribuzione netta e la durata massima del finanziamento è di 120 mesi.

Il meccanismo prevede che il lavoratore ceda il 20% della propria retribuzione mensile all’ente finanziatore, che lo restituisce con una rata costante fino alla fine del piano di rimborso stabilito. Il rimborso avviene infatti con addebito diretto sulla busta paga, senza bisogno di ulteriori accertamenti o esperienze bancarie.

Cessione del quinto Inps

Per quanto riguarda l’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale), esso non concede direttamente la cessione del quinto inps, ma può essere coinvolto nel processo di autorizzazione e controllo del prestito. L’INPS fornisce il cosiddetto “assenso all’operazione”, verificando che il richiedente abbia i requisiti necessari e che la richiesta di cessione del quinto sia corretta.

La cessione del quinto INPS è un finanziamento a tasso fisso concesso da banche e istituti finanziari a dipendenti pubblici e privati che hanno accesso all’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale).

Questo tipo di prestito può garantire una maggiore tranquillità ai lavoratori che hanno bisogno di un finanziamento, grazie alla sicurezza con cui viene gestito. Inoltre, poiché il rimborso avviene con addebito diretto sulla busta paga, l’effettivo tasso di interesse è più basso rispetto a quello di altre forme di prestito personale o revolving.

Tuttavia, la concessione del prestito è subordinata alla valutazione e alla verifica della solvibilità del richiedente, nonché alla verifica della regolarità delle sue condizioni lavorative e pensionistiche. In caso di mancato pagamento delle rate, il debitore è soggetto a sanzioni e interessi di mora.

Chi si occupa della cessione del quinto?

RM Soluzioni Finanziarie S.r.l. si occupa di valutare la richiesta, stipulare il contratto di finanziamento e trattenere l’importo delle rate direttamente dallo stipendio o dalla pensione.

Tuttavia, è importante sottolineare che le informazioni possono variare nel tempo e possono esserci modifiche alle normative e alle politiche dell’INPS. Pertanto, vi consigliamo di contattare direttamente RM Soluzioni Finanziarie S.r.l. per ottenere le informazioni più aggiornate e dettagliate sulla cessione del quinto.

Cessione del quinto per pensionati

La cessione del quinto è anche disponibile per i pensionati. Si tratta di una forma di finanziamento rivolta ai pensionati che consente loro di ottenere un prestito con il rimborso delle rate trattenute direttamente dalla pensione.

Le caratteristiche principali della cessione del quinto per i pensionati sono le seguenti:

Importo massimo: Il pensionato può richiedere un importo massimo corrispondente a un quinto dell’importo netto della pensione. Questo significa che la rata mensile non può superare il 20% della pensione.

Durata: La durata massima del finanziamento può variare, ma di solito è compresa tra i 12 e i 120 mesi, a seconda dell’età del richiedente e delle politiche dell’ente creditizio.

Autorizzazione INPS: Anche nel caso dei pensionati, l’INPS viene coinvolto nel processo di autorizzazione e controllo del prestito. L’ente finanziatore richiede l’assenso all’operazione all’INPS per verificare la fattibilità e la correttezza della richiesta.

Tasso di interesse cessione del quinto

Il tasso di interesse applicato alla cessione del quinto per i pensionati può variare in base alle condizioni di mercato e alla politica dell’ente creditizio. Di solito, i tassi di interesse sono competitivi rispetto ad altre forme di finanziamento.

È importante sottolineare che le condizioni e i requisiti possono variare tra gli enti finanziatori. RM Soluzioni Finanziarie S.r.l. fornisce sempre il miglior tasso cessione del quinto per prestiti a pensionati, prestiti Inps, prestiti Noipa, prestiti a dipendenti pubblici e privati.

Pasqual

Di Pasqual